LE CAPACITA' COORDINATIVE
La coordinazione è quella capacità motoria che permette di organizzare, controllare e regolare le sequenze nelle quali si articola un movimento. Sono componenti del movimento stesso che ne assecondano il decorso, regolando le varie successioni e gli eventuali adattamenti in funzione delle variabili esterne.
LE CAPACITA' COORDINATIVE NEL GIOCO DEL CALCIO |
|
Capacità |
Attività in cui intervengono nel gioco del calcio |
COMBINAZIONE MOTORIA: capacità di combinare tra di loro movimenti di segmenti corporei differenti, gesti motori diversi ecc. | conduzioni palla+passaggio, guida palla+tiro, salto+colpo di testa, controllo+passaggio |
DIFFERENZIAZIONE MOTORIA: capacità di selezionare il giusto grado di tensione muscolare a seconda dell'esigenza motoria. | finte, dosaggio della forza nei gesti tecnici, ritmo di corsa |
EQUILIBRIO: capacità di mantenere tutto il corpo, sia in fase statica che dinamica, in condizioni di stabilità. | giochi in acrobazia, colpo di testa, cambi direzionali e dribbling, contrasti, tuffi vari |
ORGANIZZAZIONE SPAZIO/TEMPORALE: capacità di definire e variare la posizione e i movimenti del corpo nello spazio e nel tempo, in riferimento ad un campo di azione definito. | posizionamento in campo, valutazione di traiettorie e velocità della palla, valutazione della velocità di spostamento dei compagni e degli avversari |
REAZIONE MOTORIA: capacità di iniziare ad eseguire un movimento il più rapidamente possibile in rapporto ad una sollecitazione e nel rispetto della tecnica. | reazione alle finte, tempi di attivazione della risposta motoria in rapporto alle situazioni di gioco, ripartenze |
ADATTAMENTO E TRASFORMAZIONE MOTORIA: capacità che ha l'individuo, mentre svolge un'azione, in base alle variazioni percepite o dedotte dalla situazione, di portare delle modificazioni all'azione programmata in precedenza e di eseguirla in modo, del tutto o in parte, diverso. | uno contro uno, cambio tattica di gioco, rimbalzi e deviazioni anomale della palla, variazione del programma motorio in relazione alle iniziative dei compagni e degli avversari |
RITMIZZAZIONE: capacità di dare ordine cronologico specifico, ad un atto motorio. | adattamento ai tempi e ritmi di gioco, variazioni di ritmo dei movimenti a seconda delle situazione |
FANTASIA MOTORIA: capacità che consente di risolvere in forma originale e creativa un problema motorio, quindi di variare, ristrutturare nuove forme di apprendimento. | dribbling, finte, ricerca di nuove soluzioni |
ANTICIPAZIONE MOTORIA: capacità che consente al soggetto di prevedere l'andamento, la successione, gli esiti di un'azione e di programmare conseguentemente i propri compiti motori. | lettura del gioco, lettura della situazione, visione di gioco |